Ipotesi Cinema Ipotesi Cinema Ipotesi Cinema
  • La storia
  • IC Formazione
  • IC Produzione
    • Film in Lavorazione
    • Film Prodotti
      • Il grande passo
      • Una questione privata
      • Torneranno i prati
      • Cronaca di una passione
      • Basilicata coast to coast
      • Maternity Blues
      • Il giorno del falco
      • Tre storie
      • Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia
    • Documentari
      • Fiore sardo
      • Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
      • Rupi del vino
      • Le cose belle
      • Terra Madre
      • Come voglio che sia il mio futuro?
      • Osolemio – Autoritratto italiano
      • Atto unico di Jannis Kounellis
  • IC Tidings
  • Contatti
  • Home
  • /
  • Movies
  • /
  • Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia
Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia

Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia

  • 2000 -
  • documentari documentari prodotti film prodotti
  • - 97'

Tre vicende al femminile in tre epoche diverse. Per tutte le protagoniste il problema è lo stesso: il conflitto nasce sempre dalla difficile coesistenza del proprio lavoro con il privato (famiglia, fidanzato, marito).
Stella è una contadina alla fine degli anni quaranta: ventotto anni, un marito e tre bambine piccole. Lavora duro per poter comprare un pezzo di terra da coltivare ma le continue gravidanze sono un ostacolo alla realizzazione del suo sogno.
Sonia è una studentessa milanese che si sta per laureare durante i primi anni settanta. Una borsa di studio a Roma e la conseguente necessità di spostare la data del matrimonio diventeranno motivo di tensione con il fidanzato.
Silvia è una operatrice telefonica degli anni novanta in un’azienda che vende per corrispondenza. Suo marito lavora nella stessa azienda come caporeparto. La diversa visione nell’affrontare i problemi sindacali e occupazionali all’interno della ditta sarà la causa di un duro conflitto tra loro.

“Tre donne, tre epoche (fine dei ’40, dei ’70, dei ’90), tre classi (contadina, piccoloborghese, operaia), tre siti del Nordest: campagna di Piadena (CR), cittadina di provincia (esterni a Milano), fabbrica di Assago (MI). E un’interprete: l’intensa, duttile Ceccarelli. Ideato e scritto da Elena Calogero con il regista, al suo 2° film, in presa diretta sulla realtà sociale italiana. Storie di donne volitive, più avanzate degli uomini che hanno al fianco e per amore dei quali si sacrificano. È uno dei due denominatori comuni che danno al film unità, coesione, coerenza. L’altro è lo stile, fondato, anche troppo talvolta, sulla sottrazione: dialoghi al minimo, rifiuto delle scene madri, lavoro di lima, equilibrio tra immediatezza e controllo narrativo. L’episodio più debole è il 2° (Sonia) per lo schematismo dimostrativo dei caratteri; il più risolto è il 3° (Silvia) per lo spessore del conflitto drammatico che rispecchia la complessità della realtà. Costato 700 milioni di lire, è uno dei migliori film italiani “invisibili” del 2000. Prodotto, come il precedente Tre storie, da Ipotesi Cinema.”  Morando Morandini

  • Tipologia Lungometraggio
  • Produzione Ipotesi Cinema, Rai Cinema, Haibun Films
  • Regia Piergiorgio Gay
  • Interpreti Sandra Ceccarelli (Stella, Sonia e Silvia) Paolo Pierobon Denis Fasolo Antonio Latella Margareta Von Kraus Giuseppe Battiston Antonio Catania Raffaele Fallica
  • Soggetto Elena Calogero
  • Sceneggiatura Piergiorgio Gay, Elena Calogero
  • Musiche Domenico Mezzatesta
  • Montaggio Carlotta Cristiani Sabrina Foti
  • Costumi Daniela Verdenelli
  • Scenografia Daniela Verdenelli
  • Fotografia Fabio Olmi
  • Suono Corrado Morra (I) Francesco Liotard

Altre produzioni

Cronaca di una passione
78'
Fiore sardo
73'
Il grande passo
96'
Una questione privata
90'
Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
52'
Le cose belle
88'
Torneranno i prati
80'
Rupi del vino
54'
Basilicata coast to coast
105'
Maternity Blues
93'
CHI SIAMO

Ipotesi Cinema è un laboratorio per idee e le immagini fondato da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana nel 1982.

DOCUMENTARI
  • Fiore sardo
  • Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
  • Rupi del vino
  • Terra Madre
  • Le cose belle
  • Come voglio che sia il mio futuro?
  • Osolemio – Autoritratto italiano
  • Atto unico di Jannis Kounellis
FILM
  • Il grande passo
  • Una questione privata
  • Le cose belle
  • Torneranno i prati
  • Basilicata coast to coast
  • Maternity Blues
  • Il giorno del falco
  • Tre storie
  • Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia
CONTATTI

Sede legale: Via Riccardo Grazioli Lante 76 IT-00195 Roma
Sede amministrativa: c/o Studio Ramaccini Via Caldera, 21 – Palazzo Easypoint –         1° piano Regus – room 120                   Milano, 20153

email: ipotesicinemasrl@gmail.com

Partita Iva 12674910158

Copyright © 2023 Ipotesi Cinema. All Rights Reserved.