Ipotesi Cinema Ipotesi Cinema Ipotesi Cinema
  • La storia
  • IC Formazione
  • IC Produzione
    • Film in Lavorazione
    • Film Prodotti
      • Il grande passo
      • Una questione privata
      • Torneranno i prati
      • Cronaca di una passione
      • Basilicata coast to coast
      • Maternity Blues
      • Il giorno del falco
      • Tre storie
      • Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia
    • Documentari
      • Fiore sardo
      • Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
      • Rupi del vino
      • Le cose belle
      • Terra Madre
      • Come voglio che sia il mio futuro?
      • Osolemio – Autoritratto italiano
      • Atto unico di Jannis Kounellis
  • IC Tidings
  • Contatti
  • Home
  • /
  • Movies
  • /
  • Torneranno i prati
Torneranno i prati

Torneranno i prati

  • 2013 -
  • documentari documentari prodotti film prodotti
  • - 80'

Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani.
Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore.

“Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto.
E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento”. Ermanno Olmi

Trailer: torneranno i prati
  • Tipologia Lungometraggio
  • Produzione Ipotesi Cinema, Cinemaundici, Rai Cinema
  • Regia Ermanno Olmi
  • Interpreti CLAUDIO SANTAMARIA,ALESSANDRO SPERDUTI, FRANCESCO FORMICHETTI, ANDREA DI MARIA, CAMILLO GRASSI, NICCOLÒ SENNI, DOMENICO BENETTI, ANDREA BENETTI , CARLO STEFANI, NICCOLÒ TREDESE, FRANZ STEFANI, ANDREA FRIGO, IGOR PISTOLLATO
  • Soggetto Ermanno Olmi
  • Sceneggiatura Ermanno Olmi
  • Musiche Paolo Fresu
  • Montaggio Paolo Cottignola
  • Costumi Andrea Cavalletto con l’amichevole supervisione di Maurizio Millenotti
  • Scenografia Giuseppe Pirrotta
  • Fotografia Fabio Olmi
  • Suono Francesco Liotard
  • Festival / Premi FESTIVAL: 80 partecipazioni / PREMI: Incontri del Cinema d'Essai - Premio FICE Premio speciale (Paolo Fresu) Santa Marinella Film Festival Premio per il miglior film Ciak d'Oro Ciak d'Oro Miglior Colonna Sonora Ciak d'Oro Miglior Produttore Ciak d'Oro Migliore Fotografia Globi d'Oro Gran Premio della Stampa Estera Nastri d'Argento Premio Migliore Produzione Festival delle Cerase Ciliegia d'Oro Miglior Attore Rivelazione (Alessandro Sperduti) BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival Premio "Dante Ferretti" Miglior Scenografo Premio "Ennio Morricone" Migliori Musiche Premio "Franco Cristaldi" Miglior Produttore

Altre produzioni

Cronaca di una passione
78'
Fiore sardo
73'
Il grande passo
96'
Una questione privata
90'
Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
52'
Le cose belle
88'
Rupi del vino
54'
Basilicata coast to coast
105'
Maternity Blues
93'
Terra Madre
78'
CHI SIAMO

Ipotesi Cinema è un laboratorio per idee e le immagini fondato da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana nel 1982.

DOCUMENTARI
  • Fiore sardo
  • Comm’è bella ‘a muntagna stanotte
  • Rupi del vino
  • Terra Madre
  • Le cose belle
  • Come voglio che sia il mio futuro?
  • Osolemio – Autoritratto italiano
  • Atto unico di Jannis Kounellis
FILM
  • Il grande passo
  • Una questione privata
  • Le cose belle
  • Torneranno i prati
  • Basilicata coast to coast
  • Maternity Blues
  • Il giorno del falco
  • Tre storie
  • Guarda il Cielo: Stella, Sonia, Silvia
CONTATTI

Sede legale: Via Riccardo Grazioli Lante 76 IT-00195 Roma
Sede amministrativa: c/o Studio Ramaccini Via Caldera, 21 – Palazzo Easypoint –         1° piano Regus – room 120                   Milano, 20153

email: ipotesicinemasrl@gmail.com

Partita Iva 12674910158

Copyright © 2025 Ipotesi Cinema. All Rights Reserved.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRifiutoPrivacy policy